Acquista online il tuo biglietto
* i biglietti NON sono rimborsabili
Orari apertura
dal 1° APRILE 2022
- da LUNEDÌ a GIOVEDÌ
8.00 – 14.00
(ultimo ingresso 13.45) - da VENERDÌ a DOMENICA – FESTIVI
14.00 – 20.00
(ultimo ingresso 19.45)
EVENTI:
I Musei hanno il potere di trasformare il mondo attorno a sé!
Mercoledì 18 maggio 2022 la Cattolica di Stilo festeggia l’International Museum Day organizzando, in collaborazione con l’Associazione Trekking Stilaro, delle visite guidate gratuite alla scoperta della storia, della cultura, della flora e del paesaggio della #VallataBizantinadelloStilaro
Potrai conoscere non solo la storia della Cattolica di Stilo…ma anche le principali peculiarità della macchia mediterranea e assistere ad esperimenti di geologia per determinare la natura degli insediamenti rocciosi presenti!
Cosa aspetti? Prendi nota e non perdere quest’occasione!
E’ possibile partecipare all’evento dalle 8.00 alle 13.30 (partenza visite ogni 30 minuti) acquistando il consueto biglietto d’ingresso che ricordiamo è acquistabile solo online sul sito www.cattolicadistilo.it!
AVVISI IMPORTANTI:
Facendo seguito alla circolare della DG Musei n. 27 del 25 marzo 2022 e con la cessazione dello stato di emergenza fissato con D.L. 24/2022, si comunica il ripristino del libero accesso alla Cattolica di Stilo nella prima domenica di ogni mese, a partire da domenica 3 aprile 2022.
Domenica 1 maggio torna “Domenica al museo”, l’iniziativa del MiC che prevede l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese, reintrodotta a partire dal 3 aprile in seguito all’adozione del DL 24 marzo 2022, n. 24, che ha stabilito la fine dello stato di emergenza per l’epidemia da COVID-19.
La prima domenica di ogni mese, sarà possibile visitare gratuitamente musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali e tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.
Resta, comunque, necessario essere muniti di ticket per l’ingresso (pur trattandosi di ingresso gratuito).
La #CattolicadiStilo sarà regolarmente aperta, rispettando il consueto orario stabilito per i giorni festivi, delle 14.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.45).
APERTURE STRAORDINARIE: —–
INFO UTILI
Ricordiamo ai gentili visitatori che è possibile acquistare il biglietto d’ingresso ESCLUSIVAMENTE ONLINE.
Pertanto potranno essere applicate commissioni per il servizio, da aggiungersi al prezzo dei biglietti.
Il link che si aprirà, al termine della procedura d’acquisto, permetterà il DOWNLOAD dei biglietti d’ingresso (lo stesso sarà trasmesso anche via mail).
All’ingresso, il personale Ministeriale, provvederà alla vidimazione del biglietto, che potrà essere esibito direttamente su smartphone o stampato su carta.
I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI.
IMPORTANTE: prima di procedere al pagamento dei tickets è opportuno verificare le relative quantità presenti nel carrello, in quanto la cache del vostro browser potrebbe aver memorizzato dati precedentemente inseriti.
MODALITA’ DI ACCESSO:
DAL 1° APRILE 2022
Ai sensi del D.L. 24/2022 con cui è stato abrogato l’art. 5bis del D.L. 52/2021, si conferma la cessazione dello stato di emergenza il 31 marzo 2022 e delle modalità di fruizione contingentata.
Rimane l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione (mascherina chirurgica).
FINO AL 31 MARZO 2022
ai sensi del D.L. 221/2021 l’ingresso è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso delle Certificazioni verdi Covid-19, rilasciate a seguito dell’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV2 (al termine del ciclo vaccinale primario o della relativa dose di richiamo); dell’avvenuta guarigione da COVID-19 (con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito a infezione da SARS-CoV2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della Salute); dell’avvenuta guarigione da COVID-19 dopo la somministrazione della prima dose di vaccino o al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo (c.d. SUPER GREEN PASS), insieme a un documento d’identità valido e indossando almeno la mascherina chirurgica (anche all’aperto).
La Certificazione verde non è richiesta per i visitatori al di sotto dei 12 anni di età e per i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute, secondo quanto previsto dall’articolo 9-bis, comma 3, primo periodo del DL n. 52 del 2021.
Per i visitatori provenienti da paesi che non hanno adottato le certificazioni verdi COVID-19, è possibile accedere a musei e luoghi della cultura previa esibizione di certificazione equipollente, che contenga gli stessi dati contenuti nelle certificazioni verdi COVID-19 e che, in caso di vaccinazione, attesti l’utilizzo di uno dei vaccini la cui somministrazione è autorizzata in Italia e di un documento di identità.
In caso di mancata esibizione della documentazione richiamata, non è consentito l’accesso a musei e luoghi della cultura e i biglietti eventualmente già acquistati non possono essere rimborsati.
BIGLIETTERIA CATTOLICA DI STILO
INGRESSO INTERO € 4,00
INGRESSO RIDOTTO € 2,00
- Cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni
INGRESSO GRATUITO
- Visitatori di età minore a 18 anni
- Portatori di handicap e loro accompagnatori
- Guide turistiche mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità
- Interpreti turistici quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità
- Personale del Ministero delle Attività Culturali e del Turismo
- Membri I.C.O.M. (International Council of Museum)
- Gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell’Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione e nel contingente stabilito dal direttore dell’istituto o del luogo della cultura
- Docenti e studenti delle Accademie di Belle Arti e delle facoltà di architettura, di conservazione dei beni culturali, di scienze della formazione e dei corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle facoltà di lettere e filosofia. Il biglietto gratuito è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso
- Docenti con incarico a tempo indeterminato e determinato delle scuole statali il biglietto gratuito è rilasciato dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche
- Ministri e Sottosegretari del MiBACT e Corpo diplomatico
- Carabinieri Nucleo Tutela Patrimonio Culturale
- Operatori delle associazioni di volontariato che operano mediante convenzioni presso le sedi periferiche del Ministero
- Membri I. C. C. R. O. M.
- Giornalisti
Clicca qui per consultare tutte le AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO
AUDIO GUIDA
La storia della Cattolica, con leggende ed approfondimenti, raccontata nella tua lingua.
– 10 punti di ascolto dedicati al monumento
– 2 punti di ascolto con approfondimenti
Costo:
€ 3,00 a persona
€ 5,00 a coppia
Lingue: italiano, inglese e tedesco.