ABBAZIA DI SAN GIOVANNI THERESTIS
Edificata nel 1625 dai figli di san Francesco di Paola, venne consacrata nel 1662. Appartenne poi, tra il IX e X secolo ai monaci Basiliani (il cui abate era Giovanni Theresti) e nel 1791 fu poi affidata alla cura dei padri della congregazione Redentorista (i liguorini). La Basilica con facciata, in stile tardo-rinascimentale, sormontata da due campanili, ha un interno grandioso a tre navate con decorazioni barocche fatte interamente a stucchi. Al suo interno contiene i resti di S. Giovanni Theresti, Sant’Ambrogio e S. Nicola custoditi nella cappella eretta in loro onore.