PALAZZI GENTILIZI E LE FAMIGLIE NOBILI
Stilo ha un bel cuore pulsante, caratterizzato da un centro storico caratteristico, formato da viuzze e palazzi storici. Le chiese e il borgo costituiscono un indubbio patrimonio storico, culturale e spirituale.
Nel centro e nelle vicinanze della città di Stilo, sono presenti una molteplicità di palazzi gentilizi. In particolare, l’edificio civile appartenuto ai Conti Capialbi, ricco di belle sale, si trova nel Rione di Santa Lucia. Nella contrada Nipitino, vi è ancora un grande edificio rurale di nobile fattura, con graziose finestre ad ogiva, un tempo appartenuto alla stessa famiglia. La Biblioteca, che custodiva una ricca collezione di libri antichi, appartenne per ultimo al conte Massimo Capialbi, colonnello dei bersaglieri, nonché personaggio famoso per la vasta erudizione di cui era fornito e ammirato anche per “la sua signorilità e il suo amore di patria”. La biblioteca venne lasciata da Massimo in eredità a sua figlia, la quale nel 1963 donò al Comune di Stilo ben 7260 volumi.