Feste ed Eventi, News, News Cattolica
Stilo e la Vallata Bizantina tra le meraviglie di Calabria protagoniste a Catanzaro
Stilo e la Vallata Bizantina tra le meraviglie di Calabria protagoniste a Catanzaro
Meraviglie di Calabria protagoniste a Catanzaro. Nel Complesso Monumentale del San Giovanni, dal 20 Novembre 2018 al 20 Gennaio 2019, si potrà visitare la mostra “ESCHER. La Calabria, il Mito”. Le tavole esposte esprimono tutto lo stupore e la meraviglia che l’artista olandese provò visitando la Calabria negli anni 30 del secolo scorso. Sole, paesaggi, architetture e testimonianze di numerose culture passate per la punta dello stivale sono l’argomento principe delle opere di Escher.
Tra Scilla, Tropea, Santa Severina, Rossano non poteva mancare Stilo, alla quale l’artista olandese ha dedicato due tavole, immortalando la bellezza e la suggestione che lo colpirono visitando la città di Tommaso Campanella. Escher infatti decise di ritrarre forse le due cose che colpiscono maggiormente chi entra in città: la Cattolica e la Vallata Bizantina.
La Cattolica, raro esempio di arte e architettura bizantina in Italia, con la sua forma semplice e simmetrica, con la sua mole imponente e allo stesso tempo snella, con il contesto rurale, aspro e ascetico che la circonda, impressionò certamente l’artista fin dal primo sguardo.
E lo stesso contesto avvolge tutta la vallata dello Stilaro, che in virtù dei suoi trascorsi viene comunemente detta Vallata Bizantina. Il suo fascino non ammaliò solo Escher che infatti decise di ritrarla in tutta la sua naturalità, ma anche diversi popoli dagli usi e dai costumi diversissimi, tra i quali i Bizantini. Essi infatti ci colsero un lato forse prima d’allora inusuale: la scelsero come meta spirituale, a tratti ascetica, luogo ideale dove praticare l’eremitismo. Ne sono testimoni le numerose grotte, dette Laure, in cui i monaci Basiliani si stabilirono, conducendo una vita semplice, dura, spirituale.
di Alessandro Baldari
News, News Cattolica
1º maggio 2018: la Cattolica di Stilo tra i siti culturali aperti in Calabria
Il Polo Museale della Calabria – diretto da Angela Acordon – ha reso noto che la Cattolica di Stilo è uno dei siti culturali statali che in Calabria resteranno aperti in occasione della festività del Primo Maggio.
Il sito – diretto dall’arch. Rossana Baccari – resterà aperto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 20:00, con ultimo ingresso alle ore 19.30.
News, News Cattolica
GIORNATA DEL PAESAGGIO 2018 – LA CATTOLICA DI STILO
GIORNATA DEL PAESAGGIO 2018 – LA CATTOLICA DI STILO
CALABRIA, STORIA, MONUMENTI E PAESAGGI.
Il Polo Museale della Calabria, in collaborazione con “San Giorgio coop. soc.” e “Il cerchio dell’immagine”, in occasione della “Giornata nazionale del paesaggio”, organizzano il Contest fotografico Calabria, storia, monumenti e paesaggi.
Sarà possibile partecipare al Contest, con scatti della Cattolica di Stilo, del parco e del contesto di riferimento, inviando l’iscrizione e le proprie foto entro il 14 marzo 2018.
Il concorso ha l’obiettivo di generare nuovi stimoli ed interessi verso il patrimonio storio-culturale di cui Stilo è ricco. Molto spesso, come nel caso della Cattolica di Stilo, l’importanza e la bellezza di un sito è legata al paesaggio che lo circonda.
La fotografia, esercizio di osservazione della realtà, è in grado di darle forma, valorizzando l’identità dei luoghi.
#MibactCal_GiornataPaesaggio18
🔵INFO
San Giorgio cooperativa sociale | M. +39 328.1332150 – info@
🔵 PRENOTAZIONI
www.
🔵 REGOLAMENTO
http://www.
News, News Castello, News Cattolica
Il viaggio nella “Calabria Bizantina” fa tappa a Stilo (Uno dei Borghi più belli d’Italia).
Il viaggio nella “Calabria Bizantina” fa tappa a Stilo (Uno dei Borghi più belli d’Italia).
Diversi gli illustri personaggi che, con i loro preziosi contributi, hanno arricchito il documentario: il professor Francesco A. Cuteri – archeologo e ispettore onorario Mibact, Vera Von Falkenhausen – fra le più grandi bizantiniste viventi, il compianto prof. Filippo Burgarella – docente all’Unical di Storia Bizantina.
Le riprese, che hanno interessato l’antico borgo, si sono concentrate maggiormente alla Cattolica di Stilo, piccola gemma dell’arte bizantina, e, in cima al monte Consolino, dove sorge il Castello Normanno.
Alle migliaia di persone interessate ed a tutte quelle che continuano a chiedere informazioni riguardo alla messa in onda del servizio, diamo appuntamento a stasera, lunedì 5 febbraio – ore 21.10 su Rai Storia -“Italia. Viaggio nella bellezza” (canale 54 del digitale terrestre e 5054 di Sky).
News, News Cattolica
Il 1º gennaio 2018…visita la Cattolica di Stilo
Attività intensa di promozione e valorizzazione della Cattolica di Stilo – tra i più importanti e visitati siti della Calabria – quella svolta dalla San Giorgio cooperativa sociale, affidataria dei relativi servizi aggiuntivi.
Il 1º gennaio 2018, il sito – diretto dall’arch. Rossana Baccari del Polo Museale della Calabria – effettuerà un’apertura straordinaria. Sarà possibile, quindi, visitare la Cattolica dalle ore 10:00 alle ore 14:00, con ultimo ingresso alle ore 13.15.
News, News Cattolica
Da Stilo, in Calabria, a Roma per discutere e confrontarsi sul “fare impresa”
La San Giorgio cooperativa sociale, onlus con sede a Stilo (Calabria), è una di quelle imprese sociali in grado di dimostrare che i giovani non hanno bisogno di scappare dalla propria regione (anzi…) e che la cultura ed il turismo sono le sole “armi” da utilizzare per il rilancio del territorio.
La SG, in poco tempo, ha raggiunto traguardi eccellenti, quali ad esempio: la gestione dei servizi aggiuntivi relativi alla Cattolica di Stilo…la vincita del bando “Cultura Crea”, promosso da Invitalia, che prevede il potenziamento dell’offerta di servizi di fruizione dell’attrattore “Cattolica di Stilo” con, in particolare, la realizzazione di un’app “guida turistica” per favorire la fruizione dei contenuti culturali riferiti all’intero territorio di Stilo.
E’ proprio di qualche giorno fa l’invito, che la San Giorgio ha ricevuto da Invitalia, a partecipare all’evento “Economia Come, L’impresa di crescere”, che si terrà a Roma nei giorni 17, 18 e 19 novembre.
La risposta all’invito è senz’altro scontata: si parte per Roma! Infatti, proprio in queste ore, il dott. Gianluca Crea, presidente della onlus, è in viaggio verso la capitale. Parteciperà al Work Cafè per l’Innovazione sociale by Invitalia organizzato per sabato 18 novembre durante il quale si discuterà di “Patrimonio Culturale e Naturale”, “Inclusione e Benessere” e “Finanza di Sviluppo”.
“La Calabria? È tutto per me. È la mia linfa vitale.” Franco Neri
News, News Cattolica
Il 24 agosto 2017 la seconda apertura serale straordinaria della Cattolica di Stilo
Anche questa volta, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, si potrà ammirare il tempio bizantino artisticamente illuminato dal nuovissimo impianto finanziato dal FAI.UFFICIO STAMPA – San Giorgio coop. soc.
News, News Cattolica
Apertura serale straordinaria della Cattolica di Stilo
News, News Cattolica
Centinaia di turisti tedeschi in visita all’antico borgo ed alla Cattolica di Stilo.
Proprio in queste ore, oltre quattrocento visitatori tedeschi, sono giunti a Stilo con lo scopo di visitare la
Cattolica di Stilo e i numerosi siti d’interesse storico-culturale che l’antico borgo custodisce.
Gianluca Crea, presidente della cooperativa San Giorgio – fortemente impegnata nell’ambito dei servizi
turistici, oltre che concessionaria dei servizi al pubblico della Cattolica – si dice molto soddisfatto per tale
risultato, auspicando che questo rappresenti solo l’inizio di un lungo percorso.
Infatti, per apportare un flusso costante e continuo di turisti, soprattutto esteri, è necessario continuare a
lavorare in questa direzione, instaurando forti rapporti di collaborazione con tour operator e con strutture
ricettive, presenti su tutto il territorio calabrese e non solo. L’attività turistica rappresenta infatti l’arma più
forte per far conoscere e apprezzare il nostro territorio, cogliendo l’opportunità offerta dal progetto “ANNO
DEI BORGHI”, promosso dal Mibact, e sulla scia, anche, di quanto riportato dal New York Times, che
inserisce la Calabria tra le 52 mete da visitare.
News, News Cattolica
14 MARZO | STILO: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
A Stilo, in occasione della prima edizione della GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO, promossa dal MiBACT per il 14 marzo 2017, il Polo Museale della Calabria, la Direzione de “La Cattolica di Stilo” con il patrocinio del Comune di Stilo presentano l’incontro <<L’ARCHEOLOGIA NEL PAESAGGIO – Il “passato presente” nel territorio di Stilo>>.
La San Giorgio cooperativa sociale, con grande soddisfazione, parteciperà all’incontro grazie all’intervento del presidente, dott. Gianluca Crea, che spiegherà il modo con cui entrano in connessione “il paesaggio culturale e il web”.
Si invita ad una partecipazione attiva all’evento, nato per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini riguardo i temi e i valori della salvaguardia dei territori.
Il Presidente – dott. Gianluca CREA