News, News Cattolica
Il 24 agosto 2017 la seconda apertura serale straordinaria della Cattolica di Stilo
Anche questa volta, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, si potrà ammirare il tempio bizantino artisticamente illuminato dal nuovissimo impianto finanziato dal FAI.UFFICIO STAMPA – San Giorgio coop. soc.
News, News Cattolica
Apertura serale straordinaria della Cattolica di Stilo
News, News Cattolica
Centinaia di turisti tedeschi in visita all’antico borgo ed alla Cattolica di Stilo.
Proprio in queste ore, oltre quattrocento visitatori tedeschi, sono giunti a Stilo con lo scopo di visitare la
Cattolica di Stilo e i numerosi siti d’interesse storico-culturale che l’antico borgo custodisce.
Gianluca Crea, presidente della cooperativa San Giorgio – fortemente impegnata nell’ambito dei servizi
turistici, oltre che concessionaria dei servizi al pubblico della Cattolica – si dice molto soddisfatto per tale
risultato, auspicando che questo rappresenti solo l’inizio di un lungo percorso.
Infatti, per apportare un flusso costante e continuo di turisti, soprattutto esteri, è necessario continuare a
lavorare in questa direzione, instaurando forti rapporti di collaborazione con tour operator e con strutture
ricettive, presenti su tutto il territorio calabrese e non solo. L’attività turistica rappresenta infatti l’arma più
forte per far conoscere e apprezzare il nostro territorio, cogliendo l’opportunità offerta dal progetto “ANNO
DEI BORGHI”, promosso dal Mibact, e sulla scia, anche, di quanto riportato dal New York Times, che
inserisce la Calabria tra le 52 mete da visitare.
News, News Cattolica
14 MARZO | STILO: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
A Stilo, in occasione della prima edizione della GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO, promossa dal MiBACT per il 14 marzo 2017, il Polo Museale della Calabria, la Direzione de “La Cattolica di Stilo” con il patrocinio del Comune di Stilo presentano l’incontro <<L’ARCHEOLOGIA NEL PAESAGGIO – Il “passato presente” nel territorio di Stilo>>.
La San Giorgio cooperativa sociale, con grande soddisfazione, parteciperà all’incontro grazie all’intervento del presidente, dott. Gianluca Crea, che spiegherà il modo con cui entrano in connessione “il paesaggio culturale e il web”.
Si invita ad una partecipazione attiva all’evento, nato per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini riguardo i temi e i valori della salvaguardia dei territori.
Il Presidente – dott. Gianluca CREA