Monasterce
La parola Monasterace si pensa che derivi da Monasteraki, che in greco vuol dire “piccolo monastero”.
certi, infatti, dell’esistenza di un piccolo monastero bizantino già nel VI secolo d.C. di cui ancora si possono
osservare i ruderi e chiamato ancora oggi Monastero di “San Marco”. Questo è stato costruito in piena area
archeologica che rimanda all’antica colonia magno-greca di Kaulon.
Monasterace si divide in due frazioni: superiore e marina. Monasterace superiore è un piccolo borgo
medievale in posizione panoramica e a soli 3 km dalla costa ionica meridionale. Monasterace marina è un
moderno centro a vocazione turistica, offre possibilità di vacanze al mare ed escursioni nell’entroterra con
valli e monti ad appena 15 minuti di viaggio.